La consapevolezza emotiva, chiamata anche intelligenza emotiva, è la capacità di comprendere e gestire le emozioni. Questa è un'abilità fondamentale e imprescindibile per poter raggiungere una condizione di pieno benessere psicologico. Grazie al Metodo della Barca sarà possibile riconoscere le emozioni e lasciarle passare piuttosto che permettere loro di avere il meglio su di te. Bisogna prima di tutto superare la mentalità che le emozioni siano buone o cattive. Occorre invece imparare ad usarle per ricevere informazioni e darti potere. La regola numero uno per sviluppare una maggiore intelligenza emotiva è quindi quella di smettere di giudicare e frenare le tue emozioni. La consapevolezza emotiva, chiamata anche intelligenza emotiva, è la capacità di comprendere e gestire le emozioni. Questa è un'abilità fondamentale e imprescindibile per poter raggiungere una condizione di pieno benessere psicologico. Grazie al Metodo della Barca sarà possibile riconoscere le emozioni e lasciarle passare piuttosto che permettere loro di avere il meglio su di te.

Bisogna prima di tutto superare la mentalità che le emozioni siano buone o cattive. Occorre invece imparare ad usarle per ricevere informazioni e darti potere. La regola numero uno per sviluppare una maggiore intelligenza emotiva è quindi quella di smettere di giudicare e frenare le tue emozioni.
Uno dei modi migliori per sviluppare una maggiore consapevolezza delle tue emozioni e essere più aperti ai feedback e alle critiche degli altri. Le persone emotivamente intelligenti sono aperte a ricevere feedback, e considerano sempre il punto di vista dell’altra persona. Potresti non essere necessariamente d’accordo con loro, ma ascoltarne le critiche e i feedback ti aiuta a lavorare sui tuoi punti ciechi. Questo può aiutarti a riconoscere le tue emozioni, i tuoi pensieri e i tuoi modelli comportamentali. Riconoscere le emozioni, cogliere il loro messaggio e lasciarle passare senza rimanerne travolti è lo scopo finale della consapevolezza emotiva. Per fare questo può essere molto importante praticare una respirazione profonda e la meditazione.

La meditazione consapevole diminuisce la nostra reattività alle nostre emozioni e può aiutarci a evitare pensieri negativi. La respirazione profonda può disattivare il nostro sistema nervoso simpatico che è responsabile della nostra risposta di lotta o fuga. La respirazione profonda e la meditazione diminuiscono il livello di cortisolo nel corpo. Questo ormone dello stress aumenta i valori di stress e incoraggia l’ipertensione.
Attraverso queste semplici prati pratiche, insieme ad altri strumenti da me suggeriti e praticati, non cederai facilmente alle cattive abitudini e non ti farà influenzare dalla paura del futuro e dalle esperienze negative del tuo passato. Potrei finalmente sviluppare la capacità di impostare la tua mente nel presente e gestire le sfide della vita in modo deciso, ma calmo .
Per qualsiasi chiarimento, curiosità e se avessi bisogno di un primo incontro, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto di risponderti il prima possibile.
Crea il tuo sito web con Webador