La mia consulenza scolastica mira a sostenere gli studenti nei loro problemi e nelle tensioni quotidiane, spesso legati soprattutto a circostanze familiari o insuccessi scolastici. Il mio servizio si propone l’obiettivo di rispondere in modo tempestivo alle esigenze di ogni persona che voglia richiedere un supporto psicologico in un momento di crisi relativo a tutto ciò circonda il mondo scolastico. 

Come psicologo specializzato in consulenza scolastica, credo fermamente che il benessere degli studenti sia un elemento chiave per il loro successo accademico e la loro crescita personale. Il mio lavoro non si limita a risolvere i problemi evidenti, ma cerca di andare a fondo, esplorando le radici del disagio, che spesso si intrecciano con aspetti psicologici, difficoltà di apprendimento e complesse dinamiche relazionali. Ascolto con attenzione le preoccupazioni degli studenti, cercando di cogliere le sfumature delle loro emozioni e delle loro esperienze. Attraverso colloqui individuali, offro un supporto personalizzato per affrontare l'ansia da prestazione, lo stress legato allo studio, le difficoltà di concentrazione e motivazione, oltre a insicurezze riguardanti l'immagine di sé e l'autostima. Inoltre, mi occupo delle dinamiche relazionali in classe e tra i gruppi di pari, intervenendo in situazioni di bullismo, isolamento sociale o difficoltà comunicative. Il mio obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per sviluppare strategie di coping efficaci, migliorare le loro abilità sociali e rafforzare la fiducia in se stessi.

Credo profondamente nell'importanza di un approccio olistico, che consideri non solo il singolo studente, ma anche il suo contesto familiare e scolastico. Per questo motivo, sono disponibile a collaborare con genitori e insegnanti, offrendo consulenza e supporto per comprendere meglio le difficoltà degli studenti e trovare strategie condivise per promuovere il loro benessere. Organizzo anche interventi di gruppo e laboratori psico-educativi in classe, focalizzati su temi come la gestione delle emozioni, la comunicazione assertiva, la prevenzione del bullismo e la creazione di un clima di classe positivo e inclusivo.

L'IMPORTANZA DELLA CONSULENZA SCOLASTICA

I genitori di adolescenti possono chiedere la mia consulenza psicologica prenotando un incontro sia in presenza sia online per comprendere la natura delle problematiche emotive, relazionali,  comportamentali del figlio o legate al mondo della scuola.

La consulenza per studenti ha quindi come obiettivo supportare la studentessa, lo studente e sua la famiglia in momenti difficili legati alla scuola o al proprio percorso di formazione. La consulenza scolastica offre un'esperienza qualificata e tutta la dovuta accortezza e specificità per affrontare le situazioni difficili. In particolare, sono specializzato per rispondere alle seguenti richieste di studenti e genitori:

  • ansia da prestazione scolastica;
  • fobia scolare e difficoltà ad ambientarsi;
  • bullismo e cyberbullismo;
  • difficoltà relazionali con gli insegnanti;
  • bassa motivazione;
  • poca autostima;
  • difficoltà di accettazione di diagnosi dsa o adhd;
  • difficoltà di concentrazione;
  • difficoltà di accettazione di un fallimento scolastico;
  • si pianifica l'attività scolastica, cercando di risolvere la criticità maggiore del momento con il giusto metodo di studio
  • costruzione di un solido e valido metodo di studio
  • orientamento scolastico e lavorativo: supporto informativo sulle alternative scolastiche e professionali
  • assistenza nell'attività di studio
  • incertezza e insoddisfazione rispetto alle proprie scelte
  • dove richiesto si può prevedere il mio intervento presso l'Istituto scolastico al fine di approfondire la problematica, determinandone cause e valutando le soluzioni più efficaci.

STRUTTURA DELLA CONSULENZA SCOLASTICA

Il supporto psicologico si pone in chiave di consulenza e non di psicoterapia o diagnosi, proponendosi come strumento di aiuto in momenti critici dal punto di vista emotivo, comportamentale e relazionale. Ogni percorso è modulato sulle esigenze della situazione specifica, ponendo attenzione alla soggettività di ciascuno, alle relazioni significative e alla cultura di riferimento. La mia consulenza scolastica prevede un numero di incontri variabile a seconda della specifica esigenza. Per i minori, il primo e l’ultimo colloquio saranno svolti con i genitori, in presenza o in assenza del minore a seconda della situazione specifica.


Per qualsiasi chiarimento o se avessi bisogno di un primo incontro gratuito, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto nel risponderti il prima possibile.