"Se non c'è niente per cui vale la pena morire, allora anche vivere non vale la pena." Gyula Sipos

 

Dietro alla maggior parte dei disagi psicologici della nostra società, numerose ricerche universitarie* affermano che ci sia la carezza di interessi e della motivazione. Questi problematiche determinano  la mancanza di significato che si dà alla propria vita.  Viktor Frankl, uno psichiatra sopravvissuto all'Olocausto, sosteneva che il "significato della vita" non fosse qualcosa di universale o astratto, ma qualcosa di molto personale e concreto che ognuno di noi può trovare in ogni momento della nostra vita, come nel lavoro, nell'amore e anche nella sofferenza.

Il significato della vita non è una risposta preconfezionata che devi trovare chissà dove, ma piuttosto la risposta che tu dai, con le tue azioni e le tue scelte, alle domande che la vita ti pone in ogni singolo momento. Non è un grande progetto da realizzare un giorno lontano, ma è qualcosa di molto più vicino, intimo e presente.

Nel processo di cambiamento promosso nel Metodo della Barca, la ricerca di un "significato della vita"  può rivelarsi un elemento protettivo e terapeutico di grande valore. Qui sotto elencherò le tre principali motivazioni che rendono il significato della vita assolutamente necessario per il benessere mentale di tutti noi.

1. RIDUZIONE DEL VUOTO ESISTENZIALE

Molti disturbi mentali, come la depressione e l'ansia esistenziale, nascono da un profondo senso di vuoto e dalla mancanza di scopo o direzione nella vita. Trovare un "compito" o un significato che si percepisce come importante può colmare questo vuoto, offrendo un obiettivo verso cui tendere e un motivo per impegnarsi attivamente nella propria esistenza. Motivazione e Attivazione: Un compito significativo funge da potente fonte di motivazione. Incoraggia l'individuo a alzarsi al mattino, a superare le difficoltà e a dedicare energie a qualcosa che considera più grande di sé. Questa attivazione comportamentale è spesso un antidoto all'inerzia e all'apatia che caratterizzano molti disturbi mentali.

2. ORDINE NEL CAOS INTERIORE

I disagi mentali portano spesso a un senso di caos interiore, mancanza di controllo e imprevedibilità. Avere un compito da portare a termine può dare struttura alla vita, fornendo un quadro di riferimento per organizzare tempo, energie e priorità. Questa struttura può contribuire a ridurre il senso di smarrimento e a ripristinare un senso di controllo. Obiettivi e Progresso: Un compito implica la definizione di obiettivi, anche piccoli e graduali. Lavorare verso questi obiettivi e sperimentare il progresso può generare un senso di realizzazione, autoefficacia e fiducia in sé stessi, elementi spesso carenti in chi affronta disagi mentali.

3.  SENTIRSI PARTE DI QUALCOSA DI PIU' GRANDE

Ci sono molti compiti significativi che vanno oltre il semplice interesse personale e si collegano a qualcosa di più grande: la famiglia, la comunità, una causa sociale, la creatività, la spiritualità. Questa connessione può davvero aiutare a combattere quel senso di isolamento e solitudine che spesso accompagna i disagi mentali, favorendo un forte senso di appartenenza e di significato condiviso. Non solo.  Sentire di contribuire a qualcosa di importante, di lasciare un'impronta nel mondo, può dare un senso di valore e di importanza alla propria vita, contrastando così sentimenti di inutilità e insignificanza.

La consulenza psicologica del Metodo della Barca è un metodo di intervento che porta la persona ad assumere nuove percezioni e nuovi comportamenti grazie alla ricerca di nuovi significati, con un'efficacia addirittura migliore delle tradizionali psicoterapie grazie anche agli strumenti psicologici che si useranno in questo viaggio.

 

*ANNEMARIE VON FORSTMEYER. The Will to Meaning as a Prerequisite for Self-Actualisation. California Western University 1968.


Per qualsiasi chiarimento o se avessi bisogno di un primo incontro gratuito, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto di risponderti il prima possibile.

Crea il tuo sito web con Webador